Alghero può essere considerata la capitale del turismo della Riviera del Corallo.
La costa in cui è localizzata la città offre alcune delle più splendide spiagge della Sardegna.
Ecco una breve descrizione delle principale spiagge di Alghero.
Spiaggia delle Bombarde:
è la spiaggia più conosciuta di Alghero. Il fondale sabbioso e la sua acqua cristallina donano al mare un colore indimenticabile.
E’ molto frequentata dai giovani che hanno l’opportunità di effettuare un gran numero di sport acquatici.
E’ dotata di servizi balneari e di ristorazione.
Spiaggia di Maria Pia:
separa Alghero dalla frazione di Fertilia. Il fondale è basso e sabbioso e l’acqua cristallina. Caratterizzata da dune di sabbia bianca che ospitano secolari ginepri.
E’ molto frequentata dalle famiglie con bambini piccoli grazie al suo fondale che degrada molto lentamente.
E’ il luogo ideale per trascorrere una intera giornata di relax.
Lido di Alghero:
una lunga lingua di sabbia chiara e sottile, un mare trasparente e dal fondale poco profondo, questa è la spiaggia di Alghero, facilmente raggiungibile dal porto o dal centro storico, a piedi o in bicicletta.
Spiaggia di Fertilia:
una piccola spiaggia ubicata subito dopo la Frazione di Fertilia. E’ formata da sabbia chiara e da piccole rocce.
Spiaggia del Lazzaretto:
si raggiunge dalla spiaggia delle Bombarde. Oltre alla spiaggia principale offre la possibilità di rilassarsi in 10 spettacolari calette.